CHIMICO FISICI
DESCRIZIONE

FIDIA Engineering propone impianti di depurazione chimico fisici per la rimozione di sostanze inquinanti generalmente poco biodegradabili, come ad esempio nutrienti fosforici, tensioattivi, fenoli, ecc.
Il trattamento si realizza mediante l'aggiunta di specifici additivi, in particolari condizioni di pH, che reagiscono con le sostanze inquinanti rendendole insolubili e favorendone la rimozione mediante coagulazione, precipitazione o neutralizzazione.
Com per gli impianti biologici tradizionali ci ponimo l’obbiettivo di fornire soluzioni ottimali sotto il profilo tecnico ed operativo, garantendo il raggiungimento delle garanzie di processo con investimenti contenuti.
Le studio e la progettazione degli impianti chimico-fisici più adatti, sono selezionati caso per caso a seconda delle caratteristiche delle acque da trattare. Un impianto chimico-fisico classico è costituito dalle seguenti fasi di trattamento: insolubilizzazione di sali metallici in ambiente basico o acido, flocculazione, coagulazione, sedimentazione/decantazione, neutralizzazione, filtrazione finale, disidratazione e smaltimento fanghi
Nella prima fase si rendono insolubili i sali di metallici presenti in forma disciolta, trasformandoli in idrossidi. Il successivo dosaggio dei reagenti favorisce la flocculazione delle particelle sospese favorendo la formazione di fiocchi, ed allo scopo di ottenere una migliore sedimentazione è possibile aggiungere un polielettrolita, il quale favorisce la coagulazione. La sezione finale di separazione ha lo scopo di chiarificare le acque, separando il fango, che si deposita sul fondo del decantatore, dalle acque depurate.
Queste vengono inviate ad un comparto di neutralizzazione ed ai trattamenti finali di affinamento con trattamenti terziari, mentre i fanghi raccolti sono inviati ad un trattamento dedicato.